E' in arrivo una nuova funzione per Google Maps che permetterà di mettere in contatto gli utenti e i potenziali clienti con i proprietari delle attività attraverso una chat. I gestori dei negozi, ristoranti e altre attività presenti su Maps potranno rispondere alle recensioni dei clienti e chattare con loro rispondendo rapidamente alle domande e alle richieste di informazioni non presenti nella vetrina di Google.
Torna al sito
▼
venerdì 23 novembre 2018
venerdì 19 ottobre 2018
venerdì 21 settembre 2018
In arrivo YouTube Kids e una guida di Instagram per genitori
Il web diventa sempre più a portata dei piccoli. Molte piattaforme social si stanno muovendo velocemente per garantire un maggiore controllo e sicurezza ai minori e strumenti efficaci per i genitori.
martedì 4 settembre 2018
Auguri Google! Il motore di ricerca più famoso al mondo compie 20 anni
Il 4 settembre 1998 fu fondata la società Google Inc. da due giovani studenti della Stanford University, ma Larry Page e Sergey Brin non avrebbero mai pensato che in 20 anni il loro progetto di ricerca avrebbe trasformato radicalmente la vita e la cultura di tutti noi.
mercoledì 1 agosto 2018
Guadagnare con YouTube? Non è così facile come sembra
Vedere giovani YouTuber diventare famosi e guadagnare migliaia di dollari al mese può far pensare che per aver successo basti un po' di originalità e ingegno, il resto vien da sé soprattutto grazie alle pubblicità. La realtà, però, è ben diversa.
venerdì 29 giugno 2018
Google Maps diventa la tua guida personale per luoghi da visitare e di tendenza
Perché limitarsi ad essere solo una mappa? Di certo Google Maps negli ultimi anni ha integrato così tanti aggiornamenti e nuove funzionalità da trasformarsi in qualcosa di più di un semplice navigatore. Oltre a consentire la creazione di vetrine online delle attività mappate, ricche di dettagli e informazioni, Maps ha via via aggiunto novità utili per l'uso quotidiano degli utenti, come la stima del tempo di permanenza delle persone in un determinato luogo, la facilità o meno di trovare un parcheggio nelle vicinanze, avere in tempo reale aggiornamenti sul traffico e molto altro.
venerdì 1 giugno 2018
Amazon si inventa "Vigilante di Quartiere"
Prevenire e ridurre il crimine nel proprio quartiere? Ci pensa Amazon! Il colosso americano ha recentemente acquisito la startup Ring, un'azienda che produce campanelli di casa e videocamere connessi a Internet. L'azienda ha presentato la sua nuova applicazione Neighbors che si propone come piattaforma di vigilanza diffusa per connettere i vicini di casa, i quali potranno segnalare crimini e attività sospette con messaggi, foto e video e rendere così i quartieri più sicuri.
venerdì 16 febbraio 2018
Facebook arriva in Europa con tre centri per la diffusione della cultura digitale
Facebook investe nell'Europa aprendo tre centri dedicati alla diffusione della cultura digitale, investimenti che riguarderanno Spagna, Polonia e Italia.
venerdì 26 gennaio 2018
Google Street View aiuta una ragazza agorafobica a girare il mondo
Jacqui Kenny è una ragazza neozelandese che ha iniziato a soffrire di disturbi d'ansia e di agorafobia da quando l'azienda che lei stessa aveva contribuito a fondare 10 anni prima l'ha abbandonata. I suoi disturbi non le hanno più permesso di uscire di casa e viaggiare, così Jacqui ha trovato un altro modo per visitare il mondo e combattere le sue paure.
giovedì 18 gennaio 2018
Foto dei figli sui Social? Multa fino a 10 mila euro per i genitori.
Il mondo dei social network è pieno di profili di bambini e ragazzi ancora minorenni nonostante il regolamento richieda la maggior età per l'iscrizione. Che siano profili aperti di nascosto o con l'approvazione dei genitori, le leggi che tutelano i minori passano quasi in secondo piano. Ma cosa succede se è un genitore a pubblicare le immagini del proprio figlio senza la sua autorizzazione?
venerdì 5 gennaio 2018
La Cina si prepara a classificare i suoi cittadini con punteggi "Social"
Dare un punteggio "social" ai propri cittadini in base al comportamento, alle competenze, agli acquisti e alle relazioni sembra qualcosa legato solo alla fantascienza o ad una puntata di Black Mirror? Ebbene, il Governo cinese potrebbe renderlo realtà a breve.